VARIETÀ AUTOCTONE DA CONSERVAZIONE
In base a 3 diversi decreti del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Una Garlanda è “RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE IN PUREZZA” di 8 antiche Varietà di Riso da Conservazione:
- Bertone
- Originario Chinese
- Lencino
- Chinese Ostiglia
- Nano
- Dellarole
- Precoce Gallina
- Precoce 6
Riso varietà Lencino in fase di maturazione
Ogni anno la nostra azienda conserva, riproduce e produce, sotto il controllo e la CERTIFICAZIONE del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), queste antiche varietà.
Ben quattro di queste antiche varietà (Bertone, Originario Chinese, Dellarole, Precoce 6 ( anche chiamato : Sancino) sono da noi già commercializzati come riso integrale, semintegrale e bianco.
Decreto MIPAAF GU n. 257 del 05/11/2014: Gazzetta-Ufficiale_gazzetta_ufficiale_05nov_257 Iscrizione riso Bertone e Chinese Originario_PAG.13
Decreto MIPAAF GU n.105 del 08-05-2017: Gazzetta Ufficiale Lencino_______PAG.15

Decreto MIPAAF GU n.119 del 24-05-2018: Gazzetta Chinese Ostiglia, Gallina, Nano,Dellarole SP6 PAGINA 30
BIODIVERSITÀ
La FAO a fine febbraio 2019, ha lanciato un allarme che non è più possibile ignorare: “La biodiversità, alla base dei nostri sistemi alimentari e della nostra sopravvivenza, sta scomparendo, non solo quella coltivata o allevata, ma anche quella associata, di piante, animali e microrganismi che mantengono i terreni fertili, impollinano le piante, purificano acqua e aria, contribuendo al buono stato di salute degli ecosistemi. E una volta perduta tanta ricchezza alimentare, non potrà essere recuperata”.

Per questi motivi Una Garlanda, dal febbraio 2019, è tra i soci fondatori dell’Associazione di Produttori Agricoli “Polyculturae”, ente senza scopo di lucro che ha il fine di promuovere tra gli agricoltori, ma anche nella popolazione, lo studio, la diffusione e l’attuazione pratica del recupero, del rispetto e della tutela della Biodiversità in generale e, in particolare, degli Agro-Ecosistemi
Il progetto alla base di “Polyculturae” prevede, tra l’altro, la istituzione di un Marchio di certificazione denominato “Biodiversitas”, certificazione di sistema basata su un controllo indipendente e rigoroso, che si propone di identificare, valorizzare e garantire le aziende caratterizzate da un ambiente più naturale e da attività di recupero e conservazione dell’agro-biodiversità.
Per maggiori informazioni visitare il sito dell’Associazione Polyculturae: www.polyculturae.it
CERTIFICAZIONE “AGRICOLTURA BIOLOGICA” DAL SEME FINO AL PIATTO
L’Azienda Una Garlanda dal 2002 produce in regime di agricoltura biologica, così come attualmente definito dai regolamenti dell’Unione Europea che normano la materia, a partire dal Reg. UE 834/2007 e successivi, ottenendo la certificazione per l’intera superficie aziendale.
L’attuale normativa europea sull’agricoltura biologica, con il sistema delle deroghe, prevede la possibilità di usare sementi convenzionali, purché non conciate con prodotti chimici di sintesi, qualora sul mercato non fossero disponibili quelle bio. Un sistema che anche con la riforma del biologico, approvata ad aprile dal Parlamento europeo e che dovrebbe entrare in vigore il primo gennaio 2021, rimarrà in essere fino al 2035
Secondo i dati pubblicati dal Centro di sperimentazione e certificazione delle sementi del Crea, in Italia nel 2016 è stato concesso quasi il 94% delle 63.810 deroghe richieste.
In base a tali dati ufficiali, la deroga all’utilizzo di sementi biologiche è la norma, soprattutto nella produzione risicola.
UNA GARLANDA È ORGOGLIOSA DI RAPPRESENTARE UNA ECCEZIONE, PERCHÉ CONSERVA, RIPRODUCE, COLTIVA SEMI DI VARIETÀ DA CONSERVAZIONE CERTIFICATI BIO!!!!!

IN TOTALE TRASPARENZA!
Una Garlanda è la prima azienda certificata (organismo di controllo Qcertificazioni) in quanto conforme ai Disciplinari e Documenti Tecnici di corretta e trasparente informazione del consumatore, previsti dal marchio collettivo “Etichetta Trasparente Pianesiana” (ETP); un modello di etichettatura trasparente che ha ottenuto la condivisione e il sostegno di più di 300 parlamentari europei, ministri, deputati, senatori della Repubblica Italiana, Enti pubblici e associazioni di difesa dei consumatori.
Tutte le confezioni dei prodotti Una Garlanda, hanno, oltre alla Etichetta prevista dalle normative vigenti, una Etichetta integrativa, che fornisce tutte le informazioni necessarie a conoscere l’origine, la storia e le caratteristiche della intera filiera produttiva, secondo modalità controllate, verificate e certificate dall’Organismo di Certificazione preposto (Qcertificazioni).
Per maggiori informazioni: www.etichettatrasparentepianesiana.it
