Una Garlanda è:
- 15 MILA PIANTE (siepi, arbusti e alberi) autoctone piantumate in filari per una lunghezza di circa 80 KM su tutta la superficie aziendale
![](https://www.unagarlanda.it/wp-content/uploads/2018/01/DSC_0262con-logo-300x169.jpg)
- Risaie ridotte a dimensioni più naturali, attraverso la realizzazione di argini intermedi piantumati con filari di alberi, arbusti e cespugli autoctoni
![](https://www.unagarlanda.it/wp-content/uploads/2019/06/DSC_2493-300x168.jpg)
- Ripopolamento spontaneo dei campi con specie vegetali e animali, terrestri, anfibie e acquatiche
Anatre in risaia - Ritorno spontaneo, presenza e conservazione di specie protette (Lycaena dispar, Gallinella d’Acqua, Airone Cenerino, Cicogna Bianca, etc.)
![](https://www.unagarlanda.it/wp-content/uploads/2019/04/Uova-di-Lycaena-3-300x209.jpg)
![](https://www.unagarlanda.it/wp-content/uploads/2019/06/IMG_5321-300x195.jpg)
- Realizzazione di campi sperimentali per l’autoriproduzione spontanea di ecotipi e popolazioni autoctone tradizionali
![](https://www.unagarlanda.it/wp-content/uploads/2019/04/IMG_4564-300x184.jpg)
- Realizzazione di “corridoi ecologici” per specie vegetali ed animali
![](https://www.unagarlanda.it/wp-content/uploads/2019/04/P1020967-300x225.jpg)
![](https://www.unagarlanda.it/wp-content/uploads/2019/05/ragno-C3-18.05.10-300x211.jpg)
![](https://www.unagarlanda.it/wp-content/uploads/2019/06/IMG_5468-300x193.jpg)